
Anna Lina Morelli, Isabella Baldini Lippolis (a cura di)
Oreficeria in Emilia Romagna
Archeologia e storia tra età romana e medioevo
2010
COLLANA ORNAMENTA
formato 14 x 21 cm; ril. bros.
344 pagine, in b/n e a colori
ISBN 978-88-7849-049-9
€ 20,00
Leggi nel dettaglio
Aggiungi al carrello COLLANA ORNAMENTA
Il filo conduttore di questo secondo volume è rappresentato dall’oreficeria di epoca romana, tardoantica e medievale proveniente da contesti dell’area orientale dell’Emilia Romagna: l’analisi complementare delle tecniche e della tipologia dei manufatti consente di evidenziare l’importanza di questi materiali nello studio della società e dello specifico ambito territoriale.
Il filo conduttore di questo secondo volume è rappresentato dall’oreficeria di epoca romana, tardoantica e medievale proveniente da contesti dell’area orientale dell’Emilia Romagna: l’analisi complementare delle tecniche e della tipologia dei manufatti consente di evidenziare l’importanza di questi materiali nello studio della società e dello specifico ambito territoriale.
I contributi presentati sono il risultato dell’iniziativa congiunta dei Dipartimenti di Archeologia e di Storia Antica dell'Università di Bologna, che tale ha portato alla realizzazione, nel 2009, di un Seminario interdottorale sul tema dell'Oreficeria in Emilia Romagna tra l'età romana e il medioevo. La molteplicità delle tematiche trattate, l'ampiezza dell'arco cronologico preso in esame e la varietà dei contesti culturali di riferimento hanno consentito di rendere l'occasione proficua non solo come momento di approfondimento didattico, ma anche come opportunità di scambio culturale tra specialisti e operatori nel settore artigianale dell’oreficeria.