Cerca

Ricerca all'interno del nostro catalogo.


Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Successiva

Barbara Bolognani, Gabriele Giacosa, Federico Zaina

Excavations at Karkemish - III - The Survey of the Yunus Necropolis

OrientLab Series Maior, 6
2021
formato 21x29,7 cm
196 pagine in b/n e colori
ISBN: 978-88-7849-164-9 (edizione cartacea)
ISBN: 978-88-7849-176-2 (edizione online)

€ 40,00
Leggi nel dettaglio Aggiungi al carrello
Simone Mantellini, Sara Pizzimenti (with a contribution by Elena Maini)

Excavations at Karkemish, II, The Inner West Gate in Area N

OrientLab Series Maior, 4
2021

formato 21x29,7 cm
216 pagine
ISBN 978-88-7849-130-4;
978-88-7849-152-6 (e-Pdf)

€ 40,00
Leggi nel dettaglio Aggiungi al carrello
Luigi Fozzati, Luigi Sperti, Margherita Tirelli (a cura di)

Larici amicae in silva humanitatis. Scritti di archeologia per Annamaria Larese

2021
formato 21 x 29,7 cm; ril. bros.
collana Ricerche series maior 14
392 pagine
ISBN 978-88-7849-166-3
€ 75,00
Leggi nel dettaglio Aggiungi al carrello

Il volume, dedicato ad Annamaria Larese – direttrice dei musei archeologici Nazionali di Venezia, della Laguna di Venezia, di Caorle e di Concordia – prematuramente scomparsa a maggio 2020, raccoglie quarantuno scritti di argomento archeologico le cui tematiche rientrano all’interno dei principali interessi di ricerca sul campo e di studio cari ad Annamaria. La prima sezione è dedicata al vetro e si compone di un insieme di lavori che spaziano dai reperti di età romana all’imitazione contemporanea dell’antico, attraversando il periodo rinascimentale. La seconda, riservata agli scavi e ai rinvenimenti, illustra materiali e strutture rinvenuti in particolare in area veneta e cronologicamente inquadrabili in età pre-protostorica, romana, tardoantica e altomedievale. Nella terza è raccolta una serie di interventi che documentano, da un lato, recenti e innovativi allestimenti museali e, dall’altro, vicende collezionistiche di alcuni significativi reperti. Il volume si conclude con un’ultima sezione relativa a interventi di tutela del patrimonio archeologico.

Ocnus. Quaderni della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici 29, 2021

2021
formato 21 x 29,7 cm; ril. bros.
148 pagine, in b/n e a colori
ISBN 978-88-7849-175-5; ISSN 1122-6315
€ 40,00
Leggi nel dettaglio Aggiungi al carrello
«Ocnus. Quaderni della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici» accoglie, sulla base di rigorosi referaggi esterni, lavori dei docenti dell’omonima Scuola di Specializzazione di Bologna, lezioni e conferenze tenute da studiosi ospiti, ricerche degli allievi e contributi di specialisti di livello internazionale. Tenuto conto dell’ampio spettro di discipline della Scuola – dalla Preistoria all’Archeologia Orientale, dall’Archeologia Classica all’Archeologia tardo-antica e medievale, dall'Archeometria alla Bioarcheologia, dal Restauro all'Archeologia pubblica – «Ocnus» intende proporsi anche come sede aperta a contributi e studi di forte impronta antropologica e interdisciplinare.
Federico Zaina

Taşli Geçit Höyük Report on the Excavations and Survey of the Outskirts of the Main Mound

GRPOP 1
2021

formato 21 x 29,7 cm; punto metallico
52 pagine, in b/n
ISBN 978-88-7849-165-6

€ 20,00
Leggi nel dettaglio Aggiungi al carrello
Federica Boschi, Michele Silani

Taşli Geçit Höyük. The Geophysical and Topographical Surveys at the Site

GRPOP 2
2021

formato 21 x 29,7 cm; punto metallico
24 pagine, in b/n
ISBN 978-88-7849-169-4

€ 10,00
Leggi nel dettaglio Aggiungi al carrello
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Successiva
Associati: Logo ArcheoimpreseLogo Borghi EtruschiLogo Ance Emilia