
Ocnus. Quaderni della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici 23, 2015
formato 21 x 29,7 cm; ril. bros.
208 pagine, in b/n e a colori
ISBN 978-88-7849-107-6; ISSN 1122-6315
formato 21 x 29,7 cm; ril. bros.
208 pagine, in b/n e a colori
ISBN 978-88-7849-107-6; ISSN 1122-6315
formato 21 x 29,7 cm; ril. bros.
128 pagine, in b/n
ISBN 978-88-7849-108-3
formato 17 x 24 cm; ril. bros.
collana Ricerche 3
224 pagine; in b/n
ISBN 978-88-7849-097-0
Il Convegno di Studi Realia Christianorum. Il contributo delle fonti documentarie allo studio del cristianesimo antico, giunto nel 2014 alla seconda edizione presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale (Napoli), procede nel segno dell’integrazione delle diverse discipline che contribuiscono alla comprensione della vicenda storica degli antichi cristiani inserita nella più ampia cornice della storia del Mediterraneo antico e della Tarda Antichità. La ragion d’essere del volume è quella di dimostrare come dall’integrazione delle diverse discipline, che hanno il fine di ricostruire la Storia, sia possibile delineare in dettaglio alcuni fenomeni storici fondamentali, evidenziandone ideologie e tratti distintivi e soprattutto illuminandone adeguatamente la complessità.
Sulle tracce di una preziosa statuetta, per Miriam e Adam si spalancano le porte del tempo ed entra il vento gelido del Nord. Grazie al magico Saltacronos, l’amuleto custodito dal fantasma di Lord Ossius, antenato della ragazzina, i due amici si ritrovano nella Norvegia medievale tra temibili cacciatori di trichechi, epiche battaglie su scacchiera e veleni di corte. Tornati a casa, i due avranno indispensabili informazioni da suggerire a Cecilia, archeologa e mamma di Miriam, per aiutarla a concludere l’analisi del reperto. Sulle avventure, però, meglio mantenere il segreto!
Età consigliata: da 8 anni
Parole chiave: avventura - archeologia - amicizia
formato 21 x 29,7 cm; ril. bros.
collana Ricerche - Series Maior 4
496 pagine, in b/n e a colori
ISBN 978-88-7849-093-2
formato 21 x 21 cm; ril. bros.
80 pagine, in b/n e a colori
ISBN 978-88-7849-102-1