
Ocnus. Quaderni della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici 27, 2019
184 pagine, in b/n e a colori
ISBN 978-88-7849-148-9; ISSN 1122-6315
Elisabetta Govi, Editoriale – Dennys Frenez, Cross-Cultural Trade and Socio-Technical Developments in the Oman Peninsula during the Bronze Age, ca. 3200 to 1600 BC – Diana Neri, Alari fittili dall’Etruria Padana fra IX e VII secolo a.C. – Carlo Rescigno, Tra Cuma e Orvieto. Caldaie in bronzo tardo arcaiche del Museo Archeologico Nazionale di Napoli – Christopher Smith, Polis religion, lived religion, Etruscan religion. Thoughts on recent research – Vincenzo Baldoni, Maria Concetta Parello, Michele Scalici, New researches on Pottery workshops in Akragas. Excavations in the artisanal area outside Gate 5 (excavation 2019) – Elena Manzini, Topografia delle sepolture urbane di Bologna nel Medioevo – Francesca Cavaliere, Dall’archivio analogico al modello digitale tridimensionale integrato: il Palazzo Sud-Ovest di Sennacherib a Ninive come caso di studio per il GIS 3D – Dossier: Progetto Survey Isole Tremiti: studio territoriale dell’arcipelago tremitese: Giulia Congiu, Valentina Gallerani, Francesca Meli, Luisa Pedico, Maria Petta, Andrea Piaggio, Francesca Rondelli, Martina Secci, Aldo Tare, Progetto Survey Isole Tremiti: studio territoriale dell’arcipelago tremitese – Recensioni: Laura Pagliantini, Aithale, l’isola d’Elba. Territorio, paesaggi, risorse (Federico Saccoccio).